Sponsor
|
PATRONATI ITALIANI NEL MONDO - VENEZUELA - DELEGAZIONE PATRONATO INAS CISL GUIDATA DA PRES. PETTENI, INSIEME A RESP. ESTERO LODETTI E COORD. MASTROMATTEO INCONTRA AMB. VIGO, CONSOLE OCCHIPINTI E COMUNITA' ITALIANA A CARACAS
(2023-02-25)
"Sono stati giorni intensi quelli che ha trascorso in Venezuela la delegazione INAS-Cisl composta dal Presidente dell’Istituto, Gianluigi Petteni e dal responsabile estero, Gianluca Lodetti.
La visita è stata caratterizzata da numerosi eventi, così come numerosi erano gli obiettivi che si prefiggevano i dirigenti dell’INAS, accompagnati dalla Coordinatrice INAS Venezuela, Mariateresa Mastromatteo e dal Vice Presidente INAS Venezuela, Andres Perillo." illustra lo stesso Lodetti.
L’evento più significativo è stato l’incontro con la Comunità italiana di Caracas presso il Centro Italo Venezuelano, con il Presidente, Antonio Violano a fare gli onori di casa.
In una sala gremita di gente il Presidente Petteni ha parlato del valore dell’attività del Patronato e delle difficoltà che incontrano i cittadini a rapportarsi con la nostra amministrazione e ad orientarsi in una giungla di norme e regolamenti che, in particolare per quanto riguarda la previdenza, oggi si possono leggere solo attraverso la lente della professionalità. “Sono ben cinquantasette – ha detto Petteni - i modi con cui oggi in Italia si può andare in pensione senza contare che all’estero vanno osservate anche le norme bilaterali e internazionali. L’amministrazione italiana affronta continui tagli. La comunicazione è limitata. Se non si fa squadra con i Patronati si rischia di ledere i diritti dei cittadini e si perde l’occasione per implementare il principio costituzionale della sussidiarietà”.
Il Presidente, che si è detto soddisfatto di trovare in Venezuela degli interlocutori attenti e capaci, come le nostre rappresentanze diplomatiche e consolari, i tre Comites, così come il nuovo rappresentante del Cgie, ha dichiarato “Abbiamo tutti gli stessi obiettivi. Si possono raggiungere grandi risultati se ognuno farà la propria parte”.
I rappresentanti dell’INAS Nazionale hanno ribadito il proprio impegno per risolvere l’annosa questione dello sblocco delle pratiche di riscatto contributivo per i lavoratori che da più di due anni non trovano modo di completare la procedura INPS. “su questo punto, con la collaborazione dell’Ambasciata e del Consolato Generale - ha insistito Petteni - siamo finalmente sulla buona strada. Per quanto ci riguarda, il nuovo corso di rafforzamento delle relazioni con il Ministero del Lavoro e con l’INPS, che hanno portato recentemente alla stipula del Protocollo d’intesa tra Patronati e l’Istituto previdenziale italiano, ci fanno ben sperare per il futuro e per la soluzione di questo tipo di problemi”.
Infine, Lodetti ha messo in evidenza la volontà dell’INAS di rafforzare la propria rete sul territorio venezuelano, portando professionalità e capacità di relazione con le persone, anche in territori lontani e sempre in collaborazione con gli organismi di rappresentanza.
"La delegazione ha incontrato l’Ambasciatore Placido Vigo e il Console Generale, Nicola Occhipinti, i Presidenti dei Comites di Caracas, Carlos Villino, di Maracaibo, Corrado Richiusa, di Oriente, Concetta Cenci (presidente Intercomites) e il futuro consigliere CGIE, Antonio Iachini e insieme a loro ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede del Comites presso la Casa d’Italia, un altro momento importante di questi giorni." sottolinea Lodetti.
Nel corso della visita, si è svolto anche il Consiglio di amministrazione dell’associazione INAS Venezuela presso il Centro italo Venezuelano, che ha analizzato nel dettaglio le questioni organizzative della struttura e verificato le potenzialità dell'azione futura dell’INAS, oltre ad inserire tra i propri membri il dott. Paolo Rigio, esponente di spicco della Comunità italiana di Caracas." (25/02/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|