Sponsor
|
PATRONATI ITALIANI NEL MONDO - AMIANTO - CGIL CISL E UIL INSIEME A INCA, INAS E ITAL: CON BILANCIO 2023 AUMENTO TUTELE PER AMMALATI MESOTELIOMA PLEURICO
(2023-02-07)
Con la legge di bilancio 2023 aumentano le tutele previste dal Fondo vittime amianto". E' il titolo che accompagnerà la campagna di informazione promossa dalle tre confederazioni sindacali, Cgil, Cisl e Uil, insieme ai loro patronati, Inca, Inas e Ital Uil, per far conoscere alle persone che si sono ammalate a causa dell'amianto le nuove misure, contenute nell'ultima manovra finanziaria.
In particolare, si tratta dell'aumento dell'una tantum, erogata dall'Inail, destinato a chi abbia contratto il mesotelioma pleurico per esposizione ambientale o familiare che, a partire dal 1° gennaio 2023, passa da 10mila euro a 15mila euro. Per chi ha già avuto il riconoscimento di una malattia professionale e percepisce una rendita Inail, i Patronati Inca, Inas e Ital verificheranno se il beneficio sia stato incrementato dal 15% al al 17%.
I tre sindacati quindi invitano gli interessati a rivolgersi ai patronati per una consulenza gratuita sia per accertarsi se la patologia di cui si soffre sia correlata al lavoro o ad esposizione all'amianto, sia per verificare se l'importo della rendita di cui si è già titolari sia stata liquidata correttamente.
Infine, i tre sindacati, insieme ai loro patronati, ricordano che la domanda di riconoscimento di una malattia professionale può essere presentata all'Inail entro tre anni dalla data di accertamento della patologia. (07/02/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|