Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - CERVELLI IN VIAGGIO - ON.NISSOLI(DES/ESTERO) PRESENTA PROGETTO DI "LEARN ITALY GROUP" PER FAVORIRE LA MOBILITA' ED IL RIENTRO ("TORNO SUBITO") DI TALENTI ITALIANI
(2016-09-13)
Un nuovo progetto, presentato alla Camera dei Deputati, per contrastare il fenomeno dei cervelli in fuga. Un progetto che offre la possibilità a giovani universitari, professionisti, manager di andare all’estero per un determinato periodo, in questo caso negli Stati Uniti, di specializzarsi e di ritornare in Italia. Si chiama ‘Cervelli in viaggio’ ed è stato promosso da Learn Italy Group, un network nato otto anni fa negli Stati Uniti con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura e la creatività italiana attraverso l’insegnamento della lingua italiana. Presidente e fondatore di questa realtà che conta attualmente venti scuole in tutto il mondo è Massimo Veccia, che vuole trasformare Learn Italy in una vera e propria piattaforma di riferimento per universitari e aziende italiane che vogliono affacciarsi al mondo ed internazionalizzarsi.
“La nostra intenzione con ‘Cervelli in viaggio’ è valorizzare i nostri talenti italiani, giovani e meno giovani. E’ l’opposto della retorica un po’ stantia di cervelli in fuga. Significa che se hai un’idea, se hai qualcosa in cui credi, puoi provare a realizzarla, accumulando conoscenze e capacità. Lo scopo chiaramente è poi che questi cervelli in viaggio riportino a casa il know how acquisito. Se si capisce infatti come funziona il sistema di lavoro americano, i loro tempi e i loro modi sarà possibile, una volta tornati a casa, dare un contributo importante alla crescita e alla internazionalizzazione del nostro paese,” afferma Veccia.
“L’idea quindi è quella di portare a New York persone che vogliono acquisire un’alta formazione specifica magari nel campo legale, amministrativo o della comunicazione. Qui avranno modo di specializzarsi seguendo master e corsi ad hoc, potranno incontrare professionisti ed entrare in contatto con aziende che operano nel settore di loro interesse. Acquisire, dunque, un bagaglio importante da spendere una volta rientrati in Italia,” afferma Veccia.
“Il primo progetto di ‘Cervelli in fuga’ è ‘Torno subito’, un’iniziativa promossa in partnership con la Regione Lazio indirizzata ad universitari laziali dai 18 ai 35 anni. Grazie a questa iniziativa, a breve arriveranno a New York una decina di ragazzi per seguire un master di primo livello in comunicazione e media” precisa Veccia.
Presente al lancio del progetto ‘Cervelli in viaggio’ , l’On. Fucsia Nissoli Fitzgerald, Deputata al Parlamento Italiano Circoscrizione Estero- Nord e Centro America, che ha sottolineato l’impegno di Learn Italy in questi anni nella promozione della cultura e della lingua italiana negli Stati Uniti e nel resto del mondo. “Grazie al lavoro di Learn Italy Usa che si sta occupando del programma ‘Torno Subito’ giovani del Lazio verranno negli Stati Uniti. Qui saranno guidati ed accompagnati nel loro percorso didattico e formativo proprio da Learn Italy. Grazie a questi progetti il nostro ingegno e la nostra creatività va ad incontrarsi in contesti mondiali per essere riconosciuta, apprezzata e valorizzata” ha affermato Nissoli Fitzgerald.
“Noi come politici potremo dire di aver reso un servizio a questi giovani e quindi di aver reso un servizio al futuro del nostro paese. Ci auguriamo che questi cervelli in viaggio rimangano cervelli in viaggio e non più cervelli in fuga, fenomeno di cui purtroppo si parla sempre più frequentemente” ha concluso Nissoli Fitzgerald. (13/09/2016-L.G./ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|