Sponsor
|
FISCO E TRIBUTI - FORUM OCSE SULL'AMMINISTRAZIONE FISCALE (18-20 NOVEMBRE). ESPONENTI DI OLTRE 50 ECONOMIE MEMBRI OCSE (E NON SOLO) A CITTA' DEL CAPO
(2025-11-12)
Commissari fiscali e delegati provenienti da oltre 50 giurisdizioni, insieme a rappresentanti di organizzazioni fiscali internazionali e regionali, del settore privato e del mondo accademico, si incontreranno a Città del Capo, in Sudafrica, per la 18a riunione plenaria del Forum OCSE sull'amministrazione fiscale . Il tema principale dell'incontro sarà la lotta al divario fiscale e la riduzione degli oneri di compliance fiscale.
Organizzata dal South African Revenue Service , la sessione plenaria di quest'anno fornirà una piattaforma per discutere le misure chiave volte a rafforzare la riscossione delle imposte, promuovere la crescita economica e migliorare la certezza del diritto in materia fiscale, riconoscendo al contempo la trasformazione dell'amministrazione fiscale indotta dalla digitalizzazione e dal crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale.
La sessione di apertura avrà luogo martedì 18 novembre 2025 dalle 8:00 alle 09:15 CET (09:00 alle 10:15 SAST) e sarà aperta al pubblico tramite una trasmissione in diretta: https://www.youtube.com/live/HyY6hR_uDn0 .
Tra i relatori di alto livello che prenderanno parte alla sessione di apertura, che inizierà alle 8:30 CET, figurano Bob Hamilton , Presidente del Forum OCSE sull'Amministrazione Fiscale; Manal Corwin , Direttrice del Centro per la Politica e l'Amministrazione Fiscale dell'OCSE; ed Edward Kieswetter , Commissario dell'Agenzia delle Entrate sudafricana. Il discorso di apertura sarà seguito da un discorso programmatico, che sarà annunciato a tempo debito.
Inoltre, lunedì 17 novembre alle ore 11:00 (CET) verrà pubblicata (in inglese, a cui seguirà la versione francese) la pubblicazione annuale dell'OCSE Tax Administration 2025 , che esamina le tendenze globali nella progettazione e nell'amministrazione dei sistemi fiscali.
Il Forum OCSE sull'Amministrazione Fiscale , istituito nel 2002, riunisce commissari fiscali e funzionari dell'amministrazione fiscale provenienti da oltre 50 economie membri e non membri dell'OCSE. Fornisce ai governi competenze, dati e analisi comparative riconosciute a livello internazionale per migliorare l'amministrazione fiscale, la conformità fiscale e la certezza del diritto in materia fiscale. (12/11/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|