Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 17 settembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

RICERCA SCIENTIFICA ITALIANA NEL MONDO - EUROPA/RICERCA : ASSEGNATI GLI ERC STARTING GRANTS A 761 RICERCATORI DI 55 NAZIONALITA' - GERMANIA AL I° POSTO (99 GRANTS), 55 AGLI ITALIANI (25 ALL'ESTERO)

(2025-09-04)

L’ERC ha annunciato i risultati della call Starting Grants 2025, (fondi Horizon) selezionando 478 giovani ricercatori. Il finanziamento totale ammonta a 761 milioni di euro, destinati a sostenere ricerche d’eccellenza nei tre principali ambiti scientifici.

I vincitori, provenienti da 51 nazionalità, realizzeranno i loro progetti in 25 Paesi diversi, tra università e centri di ricerca. In calo, tuttavia, le ricercatrici (42%%, 44% nel 2024, 43% nel 2023)

In termini numerici, la Germania guida con 99 grants, seguita dal Regno Unito (60), dai Paesi Bassi (44) e dalla Francia (41). Tra i ricercatori selezionati, 87 sono tedeschi, 55 italiani, 33 francesi e 32 sia del Regno Unito che della Spagna.

Bene, dunque, i ricercatori italiani: al secondo posto,  anche se solo 30 ricercatori hanno scelto l'Italia quale base per la loro ricerca, nel 2024 erano 40.

Dei 30 progetti 4 si svolgeranno all'università Bocconi (Milano), tre all'Ateneo di Parma, due vanno ai Politecnici di Milano e Torino  ed agli Atenei di Roma (La Sapienza) e Padova, Statali di Palermo, Firenze, Bologna, Milano-Bicocca, Torino, Roma (Tor Vergata), Normale e Sant'Anna di Pisa.

Gli altri Grant vanno ai centri di ricerca : CNR; IIT Genova, Istituto naz.metrologico di Torino, Fondazione life scienze di Siena, Humanitas university, Cattolica del Sacro Cuore, Vita e Salute di Milano,

La call ha ricevuto 3.928 proposte e sarà finanziato poco più del 12% delle proposte. (04/09/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07