Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 13 agosto 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ECCIDIO DI SANT'ANNA DI STAZZEMA - PRES.REGIONE TOSCANA GIANI: "DA SANT'ANNA A GAZA UN GRIDO PER LA PACE "

(2025-08-12)

  Da Sant’Anna di Stazzema a Gaza. Per la pace e contro l’odio. Contro le violenze sui civili che si consu-mano nella striscia. Contro il fascismo e i fascismi del mondo. Un filo rosso, ottant’uno anni dopo, unisce al Medio Oriente questo lembo insanguinato della Toscana, dove una divisione delle SS tedesche, il 12 agosto 1944, sterminò oltre 560 persone inermi, uomini, donne e bambini, con la complicità di fascisti italiani del posto.

Lo spiega il presidente della Toscana Eugenio Giani: “Con la nostra testimonianza vogliamo lanciare un grido di pace verso quei luoghi dove ancora si consumano oggi genocidi e crimini di guerra, come quelli nella Striscia”. Lo ripete il sindaco di Sant’Anna di Stazzema Maurizio Verona, che invita “a non essere indifferenti di fronte alla cancellazione del popolo palestinese”. 

Gaza e Sant’Anna. Il nome di Gaza si rincorre fin su per i tornanti che dal mare portano alla montagna dell’eccidio e del massacro, un paese dove ottantuno anni fa si arrivava solo a piedi dopo ore di cammino e dove si erano rifugiati numerosi sfollati assieme agli abitanti. La strage di Sant'Anna non fu una rappresaglia.  Magari fu un truce tentativo di tagliare i ponti tra popolazione e partigiani. Sicuramente fu un eccidio e un massacro pianificato.

“Sant’Anna come Gaza” c’è scritto su volantini attaccati a tronchi di albero. Disegni di bambini ebrei e palestinesi, che invitano alla pace, si susseguono nella mostra allestita dall’associazione “Colours of peace” della Fondazione Kennedy.  E nel luogo del ricordo, dalla  torre monumento ed ossario che si affaccia sul mare della Versilia, alla fine sventola non casualmente una bandiera palestinese accanto a quella italiana e dell’Unione europea. (12/08/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07