Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - FOOD MADE IN ITALY : ALL'ITALIANO DANIELE BARTOCCI IL PREMIO DI FOOD & SPORTS JOURNALIST OF THE YEAR - EUROPE TRA I 100 ELITE GLOBALE AWARD 2025
(2025-07-29)
Un nuovo prestigioso riconoscimento internazionale celebra l’eccellenza Made in Italy a livello mondiale con la premiazione del .giovane giornalista e professionista del settore food Daniele Bartocci che ha ricevuto il titolo di Food & Sports Journalist of the Year - Europe nell’ambito degli International Elite 100 Global Awards 2025, confermandosi tra i giovani professionisti più influenti nel panorama europeo della comunicazione e del food.
Il premio, assegnato da una commissione internazionale che seleziona annualmente figure di spicco in differenti settori (con quartier generale a Londra) riconosce l’impegno del giovane Daniele Bartocci nel raccontare con passione e competenza il panorama dello sport e all’interno dell’agroalimentare italiano. La sua attività professionale, apprezzata sia in Italia che all’estero, si distingue per la capacità di valorizzare l’eccellenza Made in Italy, con uno storytelling incisivo e autentico.
Daniele Bartocci non è nuovo a riconoscimenti di rilievo. Nel 2023 è stato premiato a Montecitorio (sede Camera dei Deputati) con il premio “100 Eccellenze Italiane” nel food (a Montecitorio); nel contempo il suo nome figura tra i “Top 40 Under 40 Business Elite” 2025, classifica che celebra i giovani talenti italiani under 40 per leadership e innovazione. “Sono davvero entusiasta per questo prestigioso International Elite 100 Global Award – commenta Bartocci – Uno stimolo in più, senza dubbio, a continuare con ancor più determinazione il mio tragitto professionale”
Il premio International Elite 100, già assegnato in passato a realtà culturali e imprenditoriali di prestigio, rafforza il ruolo dell’Italia come punto di riferimento nel giornalismo tematico e nella promozione culturale e food, sicuramente nel Regno Unito, dove vivono e operano numerosi connazionali. ----------------------------------------------------
Ricchissima la sequela di premi riconosciuti a Daniele Bartocci in questi anni, a partire dall'ottobre 2022 al Vivosa Resort di Ugento, riceve il prestigioso premio Food&Travel Italia Awards riservato alle eccellenze italiane, come giornalista dell’anno 2022. Pochi giorni dopo vince il Primo Premio Margherita per il food e il giornalismo assegnatogli durante un evento patrocinato da Regione Valle d’Aosta, nonché nuovamente il premio Overtime Festival per il miglior articolo sportivo sul web e il premio Speciale Mimmo Ferrara per la proficua attività giornalistica svolta negli anni.
A dicembre 2022 vince il premio miglior blogger sportivo italiano (Blog dell’Anno 2022) ed è l’ideatore della pizza Walid Cheddira (di cui ha parlato anche il Tg1). Viene invitato da vari media come Sportitalia, Rai – Isoradio e Rtv38. Nel suo cv anche un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg – Napoli).
E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’.
Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici). Il tutto alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò e Pierluigi Pardo, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020.
A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino – Inedito (ritenuto lo ‘scopritore’ di Marco Travaglio) dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo italiano 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Nella top3 under 40 del premio giornalistico Ussi – Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro).
Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2020. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci, con analisi esclusiva del primo anno italiano di Julio Velasco (stagione 83-84, serie A2 volley Tre Valli). Daniele Bartocci è giornalista Giudice del programma tv King of Pizza 2022 sul circuito Sky.
Nella giuria del talent-show gourmet insieme a Dovilio Nardi (Presidente Nazionale Italiana Pizzaioli e detentore di ben otto Guinness World Record), Antonio Sorrentino (Executive Chef catena Rosso Pomodoro) ed Edoardo Raspelli (Sky Canale Italia). Riconfermato giudice anche per il 2023, opinionista di vari format e rubriche come Punti di Vista su Cusano Tv (2023). In giuria anche al format Spaghetti Arselle Awards 2024 (in Versilia) e al celebre Premio Emergente 2025.
Eletto ad aprile 2023 Professionista dell’Anno Food Business, Communication & Journalism alla Borsa di Milano (Eccellenza Le Fonti Innovation&Leadership Awards 2023). Premiato anche nell’ultima edizione del Festival Nazionale Giornalismo Sportivo e Racconto Sportivo 2023 e celebrato da importanti magazine come Forbes e Millionaire. Inserito tra i migliori 30 professionisti italiani food&beverage (canale Horeca) ai BarAwards 2023. Eletto fra le 100 Eccellenze Italiane (Premio 100 Eccellenze Italiane 2023 a Montecitorio, sede Camera Deputati – 30 novembre 2023). Vincitore del Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina Italiana 2024. Riceve un riconoscimento speciale durante la cerimonia del Premio La Rosa d’Oro 2024 e il Premio Cesarini 2024 come miglior giovane giornalista. Tra i vincitori Premio Internazionale Letteratura Italiana Contemporanea 2025 con cerimonia in Campidoglio. (29/07/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|