Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 18 agosto 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ECONOMIA ITALIANA - DAZI - PREMIER MELONI DA ADDDIS ABEBA : "15% BASE SOSTENIBILE. OVVIAMENTE BISOGNERA' CONSIDERARE I DETTAGLI DELL'ACCORDO PER OTTENERE IL MIGLIOR ACCORDO POSSIBILE"

(2025-07-28)

Questa mattina, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento alla prima giornata del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari di Addis Abeba, co-presieduto da Etiopia e Italia .

Prima di giungere alla sede del Vertice, il Presidente ha incontrato i giornalisti per un punto stampa nel corso del quale ha commentato "positivamente" i risultati del vertice USA/UE sui dazi.  "Ho sempre pensato che un'escalation commerciale fra Europa e Stati Uniti  avrebbe avuto conseguenze imprevedibili e potenzialmente devastanti"

Quanto alle notizie sulla percentuale base dei dazi al 15% ha dichiarato "se ricomprende i dazi precedenti che di media erano al 5%, per la precisione 4,8%, differentemente da quello che prevedeva un possibile accordo al 10% sommando la base precedente, secondo me è una base sostenibile, ma ovviamente bisognerà considerare i dettagli. Ovvero essere certi - e la Commissione mi sembra sia stata chiara- che ci siano alcuni settori  particolarmente sensibili (penso alla farmaceutica, le auto), bisogna verificare quali siano le possibili esenzioni (in particolare su alcuni prodotti agricoli )  riguardo ad alcuni prodotti che mancano."

Dopodichè - ha aggiunto "non so a che cosa ci si riferisca quando si parla di investimenti, acquisto di gas, ecc... perchè non sono in grado di valutarlo finchè non avro' i dati.  Ovviamente,  bisognerà  lavorare ancora sull'accordo perchè quello che è stato scritto sull'accordo è giuridicamente non vincolante, cioè di massima, per cui nei dettagli bisognerà ancora andare a vedere e battersi. Ed all'esito di questo lavoro bisognerà lavorare, sia a livello nazionale che europeo,  per aiutare i settori che dovessero essere particolar-mente coinvolti da queste decisioni.  Un lavoro che faremo nei prossimi giorni parlando con le associazioni degli imprenditori, con il mondo industriale."

Questione principale, pertanto "Italia ed Europa devono ora "lavorare per definire tutti i dettagli" , continuare a lavorare "per ottenere un accordo che sia il migliore possibile" E quindi sedersi ad un tavolo per considerare come si possa intervenire a sostegno di alcuni settori che possano eventualmente essere particolarmente colpiti. " Questo a livello nazionale ma credo che il livello europeo sia  importante non tanto e non solo in termini di aiuti verso settori che possano avere maggiori difficoltà, ma anche per vedere quello che possiamo fare per noi stessi sul tema delle semplificazioni, il tema del mercato unico... c'è tutto un lavoro per cui l'UE non può più perdere tempo. Bisogna accelerare  e cercare di compensare i possibili limiti". ha dichiarato a margine dei lavori.

La Premier Meloni ha avuto un incontro bilaterale con il Presidente del Kenya, William Ruto.
Nel pomeriggio, a Gimma, il Presidente Meloni ha visitato l'area del Lago Boye, al centro di un progetto di riqualificazione realizzato nell'ambito del Piano Mattei.
Ieri, al suo arrivo ad Addis Abeba, il Presidente aveva incontrato una rappresentanza di operatori religiosi italiani impegnati in progetti umanitari e, successivamente, al Palazzo Nazionale, ha avuto un incontro bilaterale con il Primo Ministro della Repubblica Federale Democratica di Etiopia Abiy Ahmed Ali e, a seguire, con il Presidente della Commissione dell'Unione Africana, Mahmoud Ali Youssouf. (28/07/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07