Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 11 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -UCRAINA RECOVERY CONF. - MIN.URSO INTENSA GIORNATA FRA BILATERALI E PLENARIA: MASSIMO SOSTEGNO PER LA RIPRESA DELL'UCRAINA

(2025-07-10)

  Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, ha partecipato oggi oggi alla Ukraine Recovery Conference, co-organizzata dai Governi italiano e ucraino, in programma a Roma oggi e domani presso il Convention Center La Nuvola.

La presenza del ministro Urso alla URC2025 si inserisce nel quadro dell’impegno già avviato dal Mimit per promuovere una partecipazione sistemica dell’Italia alla ricostruzione dell’Ucraina, valorizzando il ruolo delle imprese italiane nei settori strategici e coordinando, con l’Agenzia ICE e con gli altri Ministeri competenti, azioni concrete per facilitare l’accesso delle nostre aziende ai programmi di investimento e cooperazione, anche in raccordo con le istituzioni europee e internazionali.

Nel corso della giornata, il ministro Urso ha preso parte a cinque incontri bilaterali con omologhi di Paesi partner strategici, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione economica e promuovere il coinvolgimento del sistema produttivo italiano nella ricostruzione dell’Ucraina.

Il primo bilaterale con Wolfgang Hattmanndorfer, ministro austriaco per l’Economia, l’Energia e il Turismo, con il quale sono stati affrontati i temi della deregolamentazione e del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM).

A seguire, Urso l'incontro con  Krzysztof Paszyk, ministro polacco dello Sviluppo e della Tecnologia, per un confronto sulle relazioni economiche e commerciali tra Italia e Polonia, con particolare attenzione allo sviluppo della cooperazione in settori industriali strategici quali le nuove tecnologie, intelligenza artificiale e semiconduttori. Tra i temi al centro dell’incontro, anche il rafforzamento della collaborazione nei settori della difesa e dello spazio.

Il terzo bilaterale con il vice primo ministro della Slovacchia, Peter Kmec, con il quale il ministro ha discusso dell’approccio strategico del Paese alla ricostruzione dell’Ucraina, della facilitazione degli scambi e del potenziamento dei corridoi logistici e commerciali tra Slovacchia, Ucraina e Italia, anche attraverso i porti di Trieste e Venezia. Valutato inoltre lo sviluppo congiunto di hub multimodali e terminal cargo, con il coinvolgimento delle competenze logistiche italiane e la partecipazione a progetti comuni di ricostruzione.

Successivamente, Urso ha avuto un incontro con il ministro delle Finanze del Canada, François-Philippe Champagne, e con la ministra di Stato per la cooperazione internazionale degli Emirati Arabi Uniti, Reem Al Hashimi, per discutere delle rispettive iniziative di supporto alla ripresa economica ucraina e delle opportunità di collaborazione industriale e finanziaria con i due Paesi.

Nel pomeriggio, alle ore 17.00  la firma dell’Accordo di Programma con Metinvest Adria relativo al Polo siderurgico di Piombino, un progetto strategico per la reindustrializzazione del sito toscano e il rafforzamento della cooperazione economica tra Italia e Ucraina.  (VEDI: https://www.italiannetwork.it/news.aspx?ln=it&id=82137)

Alle ore 17.30, il ministro Urso ha concluso  la sua partecipazione alla conferenza intervenendo al Panel “Restoring Ukraine’s Energy Infrastructure: Investing in energy resilience”, dedicato alle strategie e agli investimenti per la ricostruzione e la resilienza del sistema energetico ucraino. (10/07/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07