Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - I° MAGGIO IN ITALIA - CORTEI E PALCO PER GLI INTERVENTI UNITARI DI CGIL, CIS E UIL, MA NON SOLO CORTEO E PALCO ANCHE A TORINO
(2025-05-01)
"Basta morti sul lavoro". È stato un Primo Maggio dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro, con manifestazioni in tre luoghi simbolici per le iniziative nazionali unitarie ed Al corteo di Roma il leader della Cgil Maurizio Landini: "Il governo risolva i problemi. Se non otterremo risposte, siamo pronti alla mobilitazione".
Daniela Fumarola, leader della Cisl, è invece stata a Casteldaccia (Palermo), dove morirono cinque operai: "Abbiamo proposto e proponiamo un patto per il futuro. Solo così rimetteremo in cammino l'Italia verso una prospettiva nuova".
A Montemurlo (Prato) il leader della Uil Pierpaolo Bombardieri, nel ricordo di Luana D'Orazio, 22enne morta stritolata in un orditoio il 3 maggio 2021: "Non possiamo accettare che accada tutto questo in un Paese civile". I sindacati di base a Milano.
Ed infine a Roma il tradizionale Concertone. Ed anche a Taranto con l'Uno Maggio Libero e Pensante.
MA NON SOLO:
Anche Torino partecipa con un corteo partito da piazza Vittorio con arrivo a Piazza Solferino dove da palco interviene a nome dei Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL, il Segretario gen. CGIL Torino Bellomo.
È partito da piazza Vittorio Veneto il corteo del Primo Maggio a Torino con arrivo in piazza Solferino. "Uniti per un lavoro sicuro" è lo slogan scelto per l'edizione di quest'anno. In testa sfilano le istituzioni, tra cui il sindaco Stefano Lo Russo e Claudia Porchietto, sottosegretaria alla presidenza della Regione Piemonte.
Seguono le sigle sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil, Anpi, partiti e infine lo spezzone dell'opposizione sociale, con i Pro Palestina, centri sociali, antagonisti, No Tav e collettivi studenteschi. Lo spezzone antagonista è aperto da uno striscione con scritto: "Stop al riarmo uniamoci contro chi ci vuole in guerra". Dal palco allestito in piazza Solferino interviene Federico Bellono, segretario generale della Cgil Torino, in rappresentanza di tutti i sindacati confederali. Con lui prendono la parola Chiara Dezzani della Gioventù Operaia Cristiana, Arcangela Di Rella, delegata Fim Cisl alla Hanon System, Gian Livio Lembo, Rsu Uil Fpl Asl To4, e Maurizio Bellofatto, minatore della Fillea Cgil.(01/05/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|