Sponsor
|
SINDACATI ITALIANI NEL MONDO - EUROPA - CES: "SONDAGGIO UE RILEVA CRESCENTE INSODDISFAZIONE RISPOSTA UE E GOVERNI NAZIONALI ALLA CRISI COSTO DELLA VITA.
(2023-06-06)
La Confederazione europea dei sindacati interviene circa la risposta dei cittadini europei sulla crisi del costo della vita emerse dal nuovo sondaggio del Parlamento Europeo: "I cittadini europei sono sempre più insoddisfatti della risposta dell'UE e dei governi nazionali alla crisi del costo della vita: Il 65% delle persone non è soddisfatto della risposta dei governi nazionali all'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e dell'energia, mentre il 57% non è soddisfatto della risposta dell'UE.
Entrambe le cifre sono aumentate dell'1% in tutta l'UE dall'ultimo sondaggio del novembre 2022, mostrando che le misure nazionali e dell'UE per contrastare la crisi non hanno avuto un impatto reale. L'insoddisfazione per le misure dell'UE è aumentata nella maggior parte degli Stati membri fino al 17%.
Il sondaggio arriva dopo che il mese scorso la Commissione europea ha detto agli Stati membri che avrebbero dovuto tagliare la spesa per proteggere i cittadini dalla crisi del costo della vita e utilizzare i soldi per ripianare i loro deficit in base a nuove regole di austerità .
La Confederazione europea dei sindacati (CES) chiede all'UE e ai governi nazionali di:
- Fermare l'austerità 2.0 e sostenere regole economiche che funzionino per le persone - imporre tasse straordinarie sui super profitti – finora solo una minoranza di Stati membri lo ha fatto - Limitare il prezzo del cibo e dell'energia per fermare la spirale del profitto-prezzo che guida l'inflazione - Mantenere il sostegno alle famiglie più colpite dal costo della vita - Sostenere gli aumenti salariali che ripristinano il potere d'acquisto delle persone
Il segretario generale della CES, Esther Lynch, ha dichiarato:
“I leader dell'UE si comportano come se la crisi del costo della vita fosse finita, ma i loro stessi sondaggi mostrano che le persone stanno ancora lottando e hanno bisogno di più aiuto.
“Non solo è troppo presto per ritirare le misure di sostegno messe in atto, ma il sondaggio mostra che le misure attuali non vanno abbastanza lontano per fare davvero la differenza nella vita delle persone.
“È uno scandalo che solo una minoranza di Stati membri dell'UE abbia introdotto una tassa sugli utili in eccesso. Ciò non solo aiuterebbe a finanziare misure di sostegno, ma anche a ridurre l'inflazione guidata dal profitto.
“La Commissione europea deve ascoltare le preoccupazioni delle persone e cambiare rotta". (06/06/2023-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|