Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - UNIONE EUROPEA/CECA - CELEBRAZIONI 70.mo CONFERENZA MESSINA E TAORMINA 1955 PRESIEDUTE DAL MIN. ESTERI TAJANI: "EUROPA FABBRICA IN MOVIMENTO"
(2025-06-18)
Il 1 - 3 giugno 1955, i ministri degli Esteri dei sei Stati membri della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) si incontrarono a Messina per discutere le condizioni per un rilancio del processo di integrazione europea. Il 3 giugno emisero la “Risoluzione Messina”: un insieme di principi e intenzioni, finalizzati alla creazione della Comunità europea dell'energia atomica e a quello che sarebbe diventato, con la firma dei trattati di Roma nel 1957, il mercato comune europeo.
Prendono il via oggi le celebrazioni in occasione del 70mo anniversario della Conferenza di Messina e Taormina del 1955, evento che pose le basi per la nascita della Comunità Economica Europea. L’incontro vuole ricordare la visione politica che ha ispirato ogni passaggio decisivo nella costruzione del progetto europeo, partito proprio dalla Sicilia con l’impegno dei sei Paesi fondatori della CECA, e rilanciare L’impegno comune in materia di allargamento.
Le celebrazioni – presiedute dal Ministro Antonio Tajani – si articolano in un primo evento oggi a Messina dedicato alla figura del Ministro degli Esteri Gaetano Martino, seguito da una cerimonia di inaugurazione della riunione ministeriale al Teatro Antico di Taormina.
Domani 19 giugno il Ministro Tajani presiederà la riunione ministeriale incentrata su allargamento, riforme e futuro dell’Unione.
Anche gli eurodeporati dell'AFCO - Commissione affari Costituzionali dell'Europarlamento , - Sven SIMON (EPP, DE) - Presidente AFCO e capo della delegazione Loránt VINCZE (PPE, RO); Salvatore DE MEO (PPE, IT), Brando BENIFEI (S&D, IT), Ern? SCHALLER-BAROSS (PfE, HU), e Nikolas FARANTOURIS (La Sinistra, EL) hanno incontrato oggi il vice primo ministro italiano e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, nonché i rappresentanti dell'attuale trio di presidenze dell'UE (Polonia, Danimarca, Cipro), prima di partecipare alla cerimonia per l'inaugurazione del 70° anniversario della Conferenza di Messina e a un concerto dell'Orchestra Sinfonica di Sicilia.
Domani 19 giugno il Ministro Tajani presiederà la riunione ministeriale incentrata su allargamento, riforme e futuro dell’Unione.
Alla giornata di domani gli euro parlamentari incontreranno il presidente della regione siciliana ed ex presidente del Senato italiano, Renato Schifani, nonché i think tank e le parti interessate per discutere argomenti come il ruolo del Parlamento europeo sulla scena globale e l'integrazione politica in Europa. Inoltre, è prevista una visita al Taobuk International Book Festival.
L’iniziativa coinvolge tutti gli Stati membri dell’Unione ma soprattutto i Paesi candidati e potenziali candidati. Tra le partecipazioni, si segnalano quelle dei Ministri degli Affari Esteri o Europei di Francia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Kosovo, Macedonia del Nord, Malta, Moldova, Polonia e Serbia e della Commissaria UE per l’Allargamento, Marta Kos.
Il Ministro Tajani nell'occasione ricorda che “l’Europa è una fabbrica in movimento, un processo di rafforzamento deciso e continuo, destinato a difendere e proteggere il benessere e la sicurezza dei nostri popoli”. (18/06/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|