ITALIANI ALL'ESTERO - ASSOCIAZIONISMO - VOLPINI(CNE-CGIE): CON STATI GENERALI ASSOCIAZIONISMO INTENDIAMO RIVITALIZZATE RUOLO DI UN IMPORTANTE PATRIMONIO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO"
Il mondo associativo degli italiani all'estero al centro di una iniziativa che intende rilanciare ruolo ed attenzione in Italia come all'estero su questo patrimonio di conoscenze e competenze che rischia di essere vanificato. Ad annunciarla un esponente del mondo dell'associazioni e consigliere del Consiglio Generale degli Italiani all'estero nella giornata conclusiiva dei lavori dell'Assemblea Plenaria.
"Abbiamo preso coscienza ma anche piena consapevolezza che il mondo dell'associazionismo deve uscire dall'angolo in cui si è in parte cacciato per sua responsabilità ma anche per responsabilità istituzionale. "afferma ad Italialavortv Italiannetwork Roberto Volpini, esponente delle ACLI, oltre che componente della Consulta nazionale delle Associazioni italiane nel mondo e del Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all'estero di nomina governativa (VIDEO: http://youtu.be/onfU3fU9tnI )
" Il mondo associativo all'estero - ammette Volpini - è indubbamente in crisi, come lo è d'altra parte anche in Italia. Ma all'estero abbiamo un patrimonio associativo degli italiani nel mondo che è un vero patrimonio ed abbiamo quindi la certezza che debba essere risollecitato nella sua mission e perciò abbiamo pensato che indire gli Stati Generali dell'Associazionismo degli italiani nel mondo sia iniziativa e luogo per rifare il punto sullo stato quo dell'associazionismo e rilanciare il suo ruolo anche nei Paesi dove gli italiani all'estero vivono ed ancora necessitano di sostegno nell'integrazione sociale. E lo vogliamo fare in piena autonomia e pluralismo." (vedi: http://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=22024)..(03/06/2014-ITL/ITNET)