Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 9 maggio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI ALL'ESTERO - ABRUZZESI NEL MONDO - VUOI CONTRIBUIRE A "SHELTERED" ? PER RICORDARE AL MAXXI L'AQUILA LE FAMIGLIE ABRUZZESI CHE HANNO AIUTATO I SOLDATI INDIANI NEI CAMPI DI PRIGIONIA D'ABRUZZO

(2023-09-20)

  In occasione della XIX Giornata del Contemporaneo il MAXXI L’Aquila ospita un incontro, condotto in forma laborato-riale, con l’artista Annu Palakunnathu Matthew.
Incentrato sul suo progetto The Unremembered: The Italian Campaign, il talk intreccia le storie dei discendenti delle famiglie abruzzesi che aiutarono i soldati del subcontinente indiano, arruolati nell’esercito britannico, a sopravvivere durante gli ultimi anni del conflitto nei campi di prigionia in Abruzzo (Avezzano). Il sacrificio e la tenacia dei soldati indiani è una storia straordinaria, in gran parte dimenticata e mai raccontata nei libri di storia.

intervengono Annu Palakunnathu Matthew, artista, Maria Teresa Capacchione, curatrice del talk, Alessio De Stefano, storico di Avezzano, Alcune famiglie abruzzesi che offrono le loro testimonianze. L’incontro è a cura di Donatella Saroli

Annu Palakunnathu Matthew è un’artista visiva di origini indiane, che insegna all’Università di Rhode Island negli U.S.A. Le sue opere partono soprattutto da immagini d’archivio, spesso in contesti familiari, ed interrogano il concetto di memoria e narrazioni storiche, usando varie tecniche del linguaggio visivo tra cui fotografia, video, scultura e suono.

Il lavoro di raccolta di materiali dell’artista Annu Palakunnathu Matthew è in continua crescita. Se conosci storie che testimoniano l’incontro fra i soldati indiani e la popolazione abruzzese o possiedi materiali che potrebbero interessare la ricerca dell’artista (foto d’archivio, documenti, ritagli di giornale), scrivi alla mail maxxilaquila@fondazionemaxxi.it, indicando nell’oggetto “Soldati indiani in Abruzzo”. Ogni contributo può essere prezioso, hai tempo fino al 6 ottobre! (20/09/2023-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07