Sponsor
|
ITALIANI E ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/EUROPA - DA CNEL PARERE SU ATTI EUROPEI: OCCUPAZIONE 2021; INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO E SOLIDARIETA' FRA GENERAZIONI; PAC ITALIA, PIANO NAZ.ENERGIA E CLIMA.
(2021-03-31)
L’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, riunita a Roma nella seduta odierna sotto la presidenza del presidente Tiziano Treu alla presenza del segretario generale Paolo Peluffo, ha approvato 4 pareri emessi dal Comitato per l’esame degli atti dell’Unione Europea nella fase ascendente, istituito al CNEL a fine febbraio scorso ai sensi della legge 234/2012 che regola i rapporti del nostro Paese con l’UE e punta a rafforzare la partecipazione dell’Italia al processo normativo europeo e migliorare la capacità di rispettare le norme dell’Unione adottate nel nostro Paese. Ecco il contenuto dei 4 pareri: 1) Atto del Consiglio dell’Unione 6240/21 (Progetto di conclusioni del Consiglio concernenti la relazione comune sull’occupazione 2021); Atto UE COM(2021) 50 final (Libro Verde sull’invecchiamento demografico - Promuovere la solidarietà e la responsabilità fra le generazioni); Atto UE SWD(2020) 396 final (Raccomandazioni della Commissione per il piano strategico della PAC dell’Italia); Atto UE SWD(2020) 911 final/2 (Documento di lavoro dei servizi della Commissione - Valutazione del Piano nazionale per l'energia e il clima definitivo dell’Italia). Tra gli altri punti all’ordine del giorno, si segnalano: la ratifica della Relazione annuale 2020 ai sensi dell’art. art. 10-bis, lettera a) della legge 30 dicembre 1986, n. 936; la trattazione del punto su “Conferenza ai sensi dell’art. art. 10-bis, lettera c) della legge 30 dicembre 1986, n. 936”; l’approvazione delle modifiche allo schema di regolamento concernente rimborsi spese di viaggio e soggiorno del Presidente e dei componenti del Consiglio; la trattazione degli adempimenti preliminari per l’esame del Documento di economia e finanza 2021 e l’integrazione del parere sulla congiuntura, approvato nell’assemblea 24 febbraio 2021; lo svolgimento dell’informativa su accordi e convenzioni del CNEL con istituzioni pubbliche e private; l’avvenuto esame della relazione illustrativa e della relazione tecnica al disegno di legge di iniziativa del Cnel concernente l’orientamento e l’accesso programmato alle Università. (31/03/2021-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|