Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA - INCONTRO MIN. ESTERI DI MAIO /COMMISSARIO UE VICINATO VARHELYI. MIN.DI MAIO: PARTHNERSHIP EURO-MEDITERRANEA E COOPERAZIONE SU BENI COMUNI
(2020-09-10)
ll Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Commissario UE per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi. L’incontro ha offerto l’occasione per continuare quel percorso comune avviato con la visita congiunta effettuata in Tunisia lo scorso 17 agosto. Al riguardo, il Ministro Di Maio e il Commissario Várhelyi hanno espresso soddisfazione per la formazione del nuovo Governo tunisino, con il quale sarà fondamentale continuare il percorso di cooperazione in materia di contrasto al traffico di esseri umani sulle rotte migratorie. In particolare, Di Maio ha sottolineato come sia necessario un impegno concreto dell’UE per sostenere la Tunisia nel rafforzamento dei controlli ai confini e della gestione dei rifugiati, oltre ad investimenti in favore delle PMI tunisine per affrontare le cause profonde del fenomeno migratorio.
Il tema dei rapporti con la Tunisia e, più in generale, con i Paesi con i Paesi della Sponda Sud, anche in riferimento alla gestione migratoria, sono poi stati approfonditi nel contesto della politica del Vicinato Sud dell’UE, in vista dell'elaborazione di un prossimo “Piano per il Vicinato Sud” da parte delle Istituzioni comunitarie.
A questo riguardo, il Ministro Di Maio ha consegnato al Commissario Várhelyi un documento di posizione, contenente una serie di proposte concrete con le quali l'Italia intende contribuire al dibattito europeo sul tema. In particolare, l’Italia propone la creazione di una vera e propria Partnership con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo che dovrebbe basarsi, fra l'altro, sull’intensificazione della cooperazione sui “beni comuni euro-mediterranei”, ossia clima, ambiente – incluse le risorse energetiche – e digitalizzazione, e su un più incisivo impegno dei Paesi del Mediterraneo a favore della sicurezza e sui temi migratori.
Infine, il Ministro Di Maio ha nuovamente sottolineato la rilevanza storica della decisione UE di aprire i negoziati con l’Albania e la Macedonia del Nord, ottenuta in piena emergenza pandemica grazie anche al forte impegno italiano, e l’esigenza di passare rapidamente ad una fase operativa. L’allargamento ai Balcani occidentali rappresenta infatti una priorità strategica per l’UE, che dovrà ora impegnarsi per sostenere il complesso percorso di riforme istituzionali ed economiche che attende Tirana e Skopje (10/09/2020-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|