Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - COLOMBO/USA - CGIE VICINO A COMITES ED ASSOCIAZIONE ITALO AMERICANI PER CELEBRAZIONI COLUMBUS DAY NELLE CITTA' USA...CAMPAGNA EDUCATIVA NELLE SCUOLE
(2020-08-14)
"Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero esprime la propria profonda solidarietà e il totale sostegno a tutte le rappresentanze elette e alle associazioni delle comunità italiane e italo-discendenti negli Stati Uniti, colpite dagli atti di sfregio delle statue di Cristoforo Colombo, monumenti simbolo del contributo della nostra emigrazione alla costruzione politica, sociale, culturale e produttiva degli USA nei secoli.
La scoperta dell’America a opera di Colombo è sancita dalla Storia come data di inizio dell’Era moderna. Gli americani ne sono stati ben coscienti fin dalla nascita del progetto di unione democratica voluto dalle 13 Colonie inglesi, tant’è vero che già nel 1792 gli tributarono la celebrazione del tricentenario dell’evento. A questo grande navigatore dobbiamo l’averci aperto al mondo come lo conosciamo ora e denunciamo l’inaccettabile rilettura dei suoi comportamenti attraverso parametri di valutazione attuali come una mera operazione di revisionismo storico al contrario.
Il CGIE è vicino a Com.It.Es. e associazioni negli USA che si stanno impegnando per organizzare parate di Columbus Day nelle città in cui da anni non si svolgono più.
Il Consiglio generale stigmatizza gli atti iconoclasti compiuti negli USA e si complimenta con coloro che sono intervenuti per ripulire e restaurare i monumenti sporcati o manomessi e con le società e i club che stanno assumendo l’onere di conservare le statue rimosse dalle autorità locali, per proteggerle fino al momento in cui potranno essere innalzate di nuovo nei luoghi in cui erano state erette dalle comunità.
Facciamo nostra anche l’esortazione del presidente di UNICO National, Dr. Frank De Frank, a far partire una campagna educativa nelle scuole sulla vera storia di Cristoforo Colombo e la sua importanza non soltanto e prima di tutto come simbolo delle vitali comunità italiane in USA, ma anche come sommo esponente della ricerca della conoscenza, e dell’esplorazione dell’ignoto." conclude la nota del Consiglio Generale degli Italiani all'estero. (14/08/2020-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|