Sponsor
|
FORMAZIONE -LAVORO - COVID-19/RILANCIO - VACCHINA (PRES.FORMA): "NONOSTANTE RIPETUTI APPELLI IN DL RILANCIO MANCANO RISORSE NECESSARIE DIDATTICA A DISTANZA FORMAZIONE PROFESSIONALE"
(2020-05-20)
“Nonostante i ripetuti appelli al Governo, nel DL Rilancio mancano le risorse necessarie a sostenere la didattica a distanza per gli allievi e le istituzioni accreditate della formazione professionale. Sono a rischio sopravvivenza anche gli stessi enti che erogano la formazione e che stanno sostenendo a proprie spese la continuità didattica per garantire l’istruzione a 170mila allievi in tutta Italia”. Lo afferma Paola Vacchina, presidente nazionale di Forma, l’associazione degli enti nazionali di formazione professionale, e consigliera del CNEL. “Bene, invece, l’inserimento nel decreto delle norme di salvaguardia dell’anno formativo, ma sono stati completamente ignorati gli allievi della IeFP e le istituzioni formative. Particolarmente grave la disattenzione perché la mancanza di risorse per la formazione professionale si configura come la violazione di un diritto fondamentale e del principio di uguaglianza nei confronti di ragazzi spesso strappati all’abbandono scolastico e rimotivati a completare la propria educazione con il conseguimento di un titolo di studio per l’immissione nel mondo del lavoro”, continua Vacchina. Il sistema degli enti di formazione accreditati, infatti, secondo gli ultimi dati ufficiali diffusi da INAPP, garantisce altissime percentuali di successo formativo nella IeFP (che è ordinamentale e complementare alla scuola secondaria di secondo grado) e nei percorsi ITS. Molto rilevanti anche i risultati occupazionali: il 69% dei diplomati della IeFP risulta occupato dopo il titolo, il 6,9% continua a formarsi, l’1,3% è impegnato (stage, borse di studio o lavoro, servizio militare, servizio civile, ecc.). Nel caso degli ITS, la percentuale di studenti occupati a un anno dal titolo si attesta all’80% con punte del 90% (dati Indire). Come avvenuto anche di recente nell’incontro con la Ministra Nunzia Catalfo le due associazioni di categoria, Forma e Cenfop, espressione del mondo dell’Istruzione e formazione professionale (IeFP), dell'IFTS e degli ITS, ricordano che “la continuità formativa per gli allievi dei corsi di formazione professionale, che nella maggior parte dei casi vengono da esperienze di disagio sociale o emarginazione, è doverosa e fondamentale da parte dello Stato”. (20/05/2020-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|