Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA - SEN.GARAVINI (IV/Estero): "DIPLOMAZIA E DIALOGO TRA PARLAMENTI NAZIONALI PER PROMUOVERE SENTIMENTO COMUNE"
(2020-02-10)
"L'europeismo non è più un sentimento scontato. Mentre in precedenza rappresentava un sentimento comune per gli italiani, ora viene messo in discussione da tendenze di stampo sovranista. Un mutamento epocale che non può lasciare indifferenti Paesi fondatori come l'Italia e Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi". Lo ha dichiarato la senatrice Laura Garavini, Vicepresidente vicaria Gruppo Italia Viva-Psi, aprendo i lavori del convegno 'L'Europa del futuro: la nostra casa comune. Il contributo di Italia e Benelux' da lei promosso oggi nell'aula della commissione Difesa in Senato, in qualità di Presidente del Gruppo di amicizia interparlamentare Italia-Benelux.
"Dal Trattato di Roma ad oggi, alle soglie della Conferenza d'Europa, esiste un filo ideale tra Italia e Benelux. Un legame rafforzato dalla presenza di tanti concittadini italiani che vivono in Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi, perfettamente integrati e ormai parte attiva nella società".
"Partendo da queste basi siamo chiamati a portare avanti i rapporti di amicizia tra i rispettivi Paesi, attraverso la diplomazia e il dialogo parlamentare. In questo modo possiamo gettare le basi per costruire un futuro rapporto di scambio reciproco, sia culturale che economico. Puntando alla valorizzazione dei nostri comuni ideali sul futuro dell'Unione Europea" ha concluso la senatrice.
Al convegno, moderato da Antonio Argenziano Presidente dei Giovani Federalisti Europei, sono intervenuti Alain De Muyser, Segretario Generale dell’Unione Benelux, Laura Agea, Sottosegretaria agli Affari Europei, Paul Dühr, Ambasciatore del Lussemburgo, Frank Carruet, Ambasciatore del Belgio, Elena Basile, Ambasciatore dell'Italia a Bruxelles, Joost Flamand, Ambasciatore dei Paesi Bassi, Andrea Perugini, Ambasciatore dell'Italia a L'Aja, Nicola Verola, Direttore Centrale per l’Integrazione Europea della Farnesina, Giorgio Novello, Vice Presidente Avio Spa, e i parlamentari componenti del Gruppo di amicizia Fiammetta Modena, Massimo Ungaro, Francesco Berti, Giuseppina Occhionero, Giovanni Russo.(10/02/2020-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-10-21
ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
-
2025-09-24
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|