Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - SVIZZERA - FOTOGRAFIA E STORIA ORALE DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA IN UNA MOSTRA "RICORDI E STIMA" PROMOSSA DALL'OMONIMA ASSOCIAZIONE E IL COMITES DI SAN GALLO
(2016-03-07)
In Svizzera, con l‘ondata d’immigrazione dopo la seconda guerra mondiale, gli immigrati italiani formano il più grande gruppo migratorio presente nella Confederazione ed ancora oggi rappresenta uno dei più numerosi gruppi d’immigrati.
Essi hanno contribuito in modo significativo alla prosperità della Svizzera, hanno creato il proprio mondo sociale, trasformando sé stessi ed il paese ospite. Hanno portato con sé l’italianità ed hanno fatto conoscere agli svizzeri la cultura gastronomica italiana, che oggi è parte della gastronomia svizzera. E' quanto si legge nella presentazione della mostra fotografica " Ricordi e stima. Fotografia e storia orale dell'immigrazione Italiana in SVizzera dal secondo dopoguerra fino agli anni '80" inaugurata venerdì scorso al Museo di storia ed etnologia di San Gallo con la partecipazione di centinaia di persone, oltre ai vertici dell'amministrazione locale ed ai parlamentari italiani, Sen. Micheloni e On.Tacconi, ha visto numerosissimi promotori, compresi i rappresentanti del Comites che ha fortemente favorito l'iniziativa. Fra le associazioni si segnalano , oltre all'Associazione «ricordi e stima» per la realizzazione di progetti storici e culturali sulle Italiane e sugli Italiani in Svizzera, che raccoglie l'apporto delle Associazioni fondatrici:- Archiv für Frauen-, Geschlechter- und Sozialgeschichte Ostschweiz; Associazione Aiuto Anziani, San Gallo, Centro Socio-Culturale San Gallo, Comitato Genitori San Gallo e d'intorni, - Comitato cittadino di San Gallo, C.O.M.I.T.E.S., St.Gallen, - Kinok, Cinema nella «Lokremise», Società Dante Alighieri, Comitato di San Gallo, Solidarietà e Progresso Svizzera Orientale.
Nutrito il programma di incontri previsto : dalle conferenze in collaborazione con l'Università di San Gallo al teatro. In chiusura Domenica 29 maggio si terrà una mattinata musicale Serenat Ezgican, canto e chitarra | Canzoni di vari paesi sull‘emigrazione e l‘amore. Per ulteriori informazioni sull'agenda: http://www.ladante.ch/pdf/inv20160305_sga.pdf .(07/03/2016-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-10-21
ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
-
2025-09-24
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|