Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 7 maggio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

PATRONATI ITALIANI ALL'ESTERO - REGNO UNITO - STASI(SEGR.PD-UK):"SENZA PRESA DI COSCIENZA BISOGNI VECCHI E NUOVI RESTANO SOLO TAGLI E COMUNITA' SENZA ASSISTENZA". INCONTRO PD/ PATRONATI UK

(2015-11-17)

Lo scorso giovedi 12 Novembre, presso la Sede dell’Inca Cgil di Londra, il PD Londra - intitolato all'antifascista Decio Anzani - ha promosso un incontro con i coordinatori e responsabili dei principali patronati presenti in Inghilterra, quali INCA CGIL, ACLI, ITAL-UIL e INAS-CISL.

L’incontro, richiesto dal Segretario del PD Londra, Roberto Stasi, è stata l’occasione per una discussione ed un confronto sulla Legge di Stabilità, in corso di discussione al Senato, e le relative misure che riguarderanno gli italiani all’estero, ma soprattutto gli interventi finanziari sui patronati. " Si legge in una nota a firma di Roberto Stasi – Segretario PD Londra Decio Anzani, Marisa Pompei – Presidente Patronato Inca-Cgil UK, Malchiorre Roberto Nola – Coordinatore Inas-Cisl, Giuseppe Chiappetta – Coordinatore Patronato Acli UK e Massimiliano Carducci – Coordinatore Ital-Uil.

"Come nello scorso anno, prosegue la nota, sono riproposti tagli al fondo di finanziamento dei patronati, che mettono a rischio la sopravvivenza e la funzionalità di un sistema di assistenza e prestazioni di servizi, che molto spesso, sia in italia che all’estero, coadiuva ed, in alcuni casi, supplisce a servizi che dovrebbero essere erogati dalle istituzioni o da enti italiani.

La discussione ha riguardato vari temi, dal ruolo dei patronati, alla loro utenza e paniere di servizi, dal sistema di finanziamento a quello di controllo.

Si è messo in evidenza come il taglio di 48 milioni di euro previsto in Legge di Stabilità metterebbe in ginocchio, definitivamente, il sistema di assistenza, non solo all’estero; i patronati hanno ricordato che il Governo, già nello scorso anno, aveva promesso una riforma dei patronati, ma garantendo, fino ad allora, una stabilità delle risorse. 

Proprio sulla riforma dei patronati, gli stessi rappresentanti hanno sollecitato una revsione completa del sistema e dei servizi, una riforma profonda del ruolo e delle competenze dei patronati, così come un aumento dell’efficienza e della trasparenza.  Altresì,  la richiesta di revisione, riguarda il sistema dei controlli, che sebbene presenti ed anche capillari, non sono sempre omogenei e non sempre riescono ad individuare gli abusi.

Occorre, invece, sottolinea la nota, distinguere tra efficienza ed inefficienza, tra chi fa innovazione dei servizi e dell’assistenza e chi no. Proprio la mancata distinzione nel modo di operare di un patronato rispetto ad un altro, così come la mancata valutazione di altri tipi di servizi, che non sono poi finanziati da risorse pubbliche, è un aspetto che continua ad essere sottovalutato, visto che molto spesso, proprio i patronati, diventano un centro/sportello di assistenza e d’informazione, soprattutto per chi arriva in una nuova città ed in un nuovo Paese.

Occorre, infine, riconoscere l’utilità di queste enti, soprattutto qui all’estero, in una fase di riduzione della presenza dello Stato Italiani con i suoi servizi e la sua rappresentanza. E’ necessaria una riforma, tanto attesa e sempre procrastinata, che sia frutto di un confronto con le stesse organizzazioni, ma non dimenticando i cittadini e le rappresentanze, associative e politiche, che vivono ed animano le nostre comunità all’estero.

Senza una presa di coscienza delle difficoltà, nuove e vecchie, delle comunità italiane all’estero, senza un interrogativo sui bisogni e sulle risposte e servizi di prossimità in una situazione di limitate risorse, senza una consapevolezza, che una volta eliminati alcuni ultimi presidi di servizio pubblico, non restano che i tagli ed una comunità senza assistenza, che dovrà per forza rivolgersi, se ne avrà le risorse per farlo, a servizi a pagamento."conclude la nota a firma Roberto Stasi – Segretario PD Londra Decio Anzani, Marisa Pompei – Presidente Patronato Inca-Cgil UK, Malchiorre Roberto Nola – Coordinatore Inas-Cisl, Giuseppe Chiappetta – Coordinatore Patronato Acli UK e Massimiliano Carducci – Coordinatore Ital-Uil.(17/11/2015-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07