Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - STATI UNITI - ON.NISSOLI(SCM/ESTERO):"BENE ANNO CULTURA ITALIANA NEGLI USA MA BISOGNA RIFORMARE GOVERNANCE PROMOZIONE CULTURALE E LINGUISTICA ITALIANA ALL'ESTERO"
(2013-10-26)
Oggi, l'on.Fucsia FitzGerald Nissoli, e' intervenuta all'incontro annuale dei Capi degli Uffici consolari e dei Rappresentanti dei Comites e Cgie indetto dall'Ambasciatore italiano a Washington, mentre ieri ha incontrato, sempre a Washington, il Presidente del Senato italiano in visita in America, Grasso. In occasione dell'incontro odierno, che aveva per tema principale l'anno della cultura italiana in America e la situazione della rete consolare, l'on. Nissoli oltre a ribadire il suo impegno parlamentare per mantenere in vita il Consolato di Newark, sia attraverso atti parlamentari che attraverso azioni politiche congiunte con i colleghi americani, ha messo in evidenza l' importanza dell'anno della cultura italiana negli Usa ed il buon lavoro fatto fino ad ora.
L' on. Nissoli ha affermato che "la cultura, come smart power, sembra essere lo strumento di influenza dei Paesi pi? accreditati sullo scenario globale, una avanguardia della diplomazia che noi, eredi della lingua di Dante, possiamo sfruttare meglio di altri nonostante i mezzi esigui".
"Ritengo, ha proseguito la parlamentare eletta in Nord e Centro America, che il ruolo del nostro patrimonio culturale per la promozione dell?immagine dell?Italia nel mondo sia importantissimo, soprattutto in questo periodo di difficolt? economiche ed istituzionali. Allo stesso tempo dobbiamo tornare a mettere in evidenza anche il made in Italy basato sulla conoscenza, sulla cultura scientifica, sulla tecnologia, come ? stato fatto qui in Usa, e bisogna proseguire in questa direzione per fare ancora di pi? e meglio"..."anche sfruttando i mezzi nuovi che abbiamo a disposizione".
"In altre parole - ha precisato la Nissoli - dobbiamo costruire le basi affinch? la diplomazia culturale possa avere il ruolo che le compete e cio? primario per aiutarci nel nostro dialogo con la realt? della terra di accoglienza e col mondo". Infine l' on. Nissoli, ricordando l'urgenza di riformare la governance della promozione culturale italiana nel mondo unitamente a quella linguistica, ha ricordato la "necessita? di dare corpo ad una politica culturale italiana, con al centro la lingua italiana, che punti alla valorizzazione delle risorse umane in loco, frutto di una comunit? matura, introdurre il controllo di qualit? e adeguare le strategie alle specificit? del territorio ". (26/10/2013-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|