Direttore responsabile Maria Ferrante − martedì 14 ottobre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - STATI UNITI - GLI ORSI POLARI NELLA GRAMMATICA VISIVA DI PAOLA PIVI ALLA NUOVA SEDE DELLA GALLERIE PERROTIN A NEW YORK

(2013-09-12)

  Sar? l'artista italiana Paola Pivi ad inaugurare ( dal 18 settembre al 26 ottobre) con le sue opere la Galerie Perrotin nel suo nuovo spazio a New York con una mostra fra l'audace ed il  giocoso
  Pivi crea opere d'arte che disorientano ed allo stesso tempo rendono una dimensione poetica. Anche se formalmente  il suo lavoro si ? spinto al limite di ci? che pu? essere realizzato come opera d'arte.

Quella alla Galerie Perrotin ? la sua prima mostra personale completa negli Stati Uniti e comprender? i due piani della galleria con nuove opere. Al piano terra, Pivi presenter? un'installazione di otto creature fantastiche. Tornano gli orsi polari nell'arte di Paola Pivi.
Nomade per natura, Paola Pivi ha vissuto in tutto il mondo, tra cui Shanghai, la remota isola di Alicudi nel sud Italia, e Anchorage in Alaska. Attualmente  ?  in India.

La prima mostra di Pivi fu a Via Farini a Milano nel 1995, lo stesso anno si iscrisse all'Accademia di Brera di Belle Arti di Milano. Nel 1999 ? stata co-premiata con il Leone d'Oro per il miglior padiglione nazionale (Italia) di Harald Szeemann Biennale di Venezia. Pivi ha presentato nell'occasione "Untitled (aereo)", un inverted Fiat G-91 aereo appoggiata sul suo abitacolo.
Lo scorso anno, all'artista sono state commissionate due opere pubbliche originali a New York: "How I Roll", un progetto di Public Art Fund, un aereo Piper Seneca ruotato sulle sue estremit? alari, installato vicino a Central Park a Doris C. Freedman Plaza, e "Senza titolo (zebre)", una suggestiva immagine di zebre su una montagna coperta di neve su
il 25-by-75 piedi High Line Billboard a West 18th Street.
E ' in serie di Pivi di lavori con gli animali che questa strategia forse emerge con pi? chiarezza e potenza . Le sue fotografie di zebre trasportati in paesaggi di montagna, le sue immagini di struzzi e asini alla deriva in mezzo al mare , o le pi? recenti orsi piumati gialli

Massimiliano Gioni parla delle sue opere  "una  serie di lavori con gli animali in cui la sua strategia artistica forse emerge con pi? chiarezza e potenza . Le sue fotografie di zebre trasportate in paesaggi di montagna, le sue immagini di struzzi e asini alla deriva in mezzo al mare , o le pi? recenti orsi piumati gialli sono fondamentalmente variazioni molto semplici della tecnica del ready -made , anche se gli oggetti sono stati sostituiti da creature in carne e sangue.  Cos? i  cambiamenti disorientanti di contesto non portano ad un esercizio di speculazione intellettuale e filosofico , ma piuttosto ad una manipolazione apparente del DNA della realt? : la confusione non ? tra arte e non arte , ma tra il reale e il possibile , tra verit? e allucinazione .
Gioni parla di una sorta di dadaismo transgenico . Tutto pu? succedere nell'universo di Paola Pivi : anche gli oggetti pi? ingombranti possono essere attivati sottosopra - camion inciampato su un fianco , aerei ed elicotteri a pancia in su . Centinaia , a volte migliaia di oggetti e persone possono essere allineati , messi in fila , ammassati insieme. L'idea di accumulazione e la concentrazione ? fondamentale per la grammatica visiva di Paola Pivi : un centinaio di cinesi
allineati in una stanza , migliaia di luci elettriche in " Per Luce " , o centinaia di migliaia di litri di liquido utilizzato per le fontane di "E 'un cocktail party " .

Le installazioni di Paola Pivi agiscono come un vero  accumulatore, dove le forze e le forme sono letteralmente immagazzinati in una batteria , pigiata, in fila , pronti a sprigionare energia fresca e anche di esplodere . Paola Pivi lavora su un minimalismo ciclopico , dove ripetizioni e sequenze sono presi a tal punto da un frenetico eccesso che si sbriciolano nel loro opposto, in una venerazione della unico ed eccezionale . Come i  volti dei cento cinesi che spiccano in tutta la loro singolarit? proprio perch? essi sono posti in fila , uno dopo l'altro ....(12/09/2013-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07