Direttore responsabile Maria Ferrante − sabato 11 ottobre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - STATI UNITI - "FRAGMENTS" DI ARCHITETTURA ITALIANA NEL MONDO: OMAGGIO A RENZO PIANO DALLA GALLERIA GAGOSIAN E FONDAZIONE NIARCOS A NEW YORK

(2013-05-25)

  "Fragments"  il titolo della mostra dedicata all'architettura italiana nel mondo, nella sua espressione piu' internazionale dell'attualit? contemporanea rappresentata dalle opere di Renzo Piano e del suo studio, che si inaugura il 27 giugno - per chiudersi il 2 agosto alla Galleria Gagosian a New York.

  Lo scopo di questa mostra - spiegano alla Galleria -  ? di educare e di ampliare le conoscenze dell' Architettura con una selezione dei progetti da parte degli architetti del Renzo Piano Building Workshop.

  La mostra si compone di 24 monografica tavole che raccontano la storia di 24 diversi progetti attraverso modelli, disegni, foto e video.

  "L'atmosfera della mostra sar? a met? strada tra una lettura in una biblioteca, in un'aula di  scuola e in una galleria di un museo di una storia naturale. "ha scritto Renzo Piano a Andreas Dracopoulos, Co-Presidente della Fondazione Stavros Niarchos (www.SNF.org), che finanzia il mostra, all'inizio del processo di progettazione.

Il "Renzo Piano Building Workshop" ? nato nel 1981. Oggi sono le 150 persone che lavorano con l'architetto genovese
nei suoi uffici di Parigi, Genova e New York. Con loro ha costruito  tutto il mondo: la Menil Collection a Houston, l'aeroporto di Kansai in Osaka, il Museo Beyeler a Basilea, Jean-Marie Tjibaou Cultural Centro in Nuova Caledonia, Potsdamer Platz a Berlino, il Parco della Musica Auditorium di Roma, la Morgan Biblioteca e Museo e New York il California Academy of Sciences a San Francisco, l'ala moderna di l'Art Institute di Chicago e il "Shard" di London Bridge.

E poich? "nemo profeta in patria"  anche la carriera di Renzo Piano ha inizio all'estero, a Londra per la precisione nel 1971, dove ha fondato la "Piano & Rogers" in collaborazione con Atelier di Richard Rogers, con il quale ha vinto il concorso per il realizzazione del Centre Pompidou di Parigi.

Da allora le sue opere sono state premiate con numerosi premi che includono il "Royal Gold Medal" per l'architettura al RIBA nel 1989, il "Praemium Imperiale" a Tokyo nel 1995, the ?Erasmus Prize? in Amsterdam 1995, il "Premio Erasmus" di Amsterdam nei Paesi Bassi, anche nel 1995, il "Pritzker Architecture Prize" nel 1998 ", Leone d'Oro alla Carriera"  a Venezia nel 2000, l'AIA Gold Medal del l'American Institute of Architect nel 2008 e la medaglia del Presidente della Architectural League nel 2013.

La Fondazione Renzo Piano, organizzazione senza scopo di lucro, ? stata istituita a Genova nel 2004. Due gli obiettivi  principali: conservazione e l'istruzione. la conservazione consiste nell'archiviazione tutti i vari documenti prodotti in oltre 40 anni di lavoro. Come parte della sforzo educativo sponsorizza borse di studio a studenti selezionati dalle universit? in tutto il mondo, per trascorrere un periodo di sei mesi di esperienza di lavoro negli uffici di Genova e Parigi.(25/05/2013-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07